Tempo di lettura: 4 min

Come curare le afte

 

Le afte possono rappresentare un fastidioso inconveniente nella nostra vita quotidiana, ma comprendere come curarle è fondamentale per ridurre il disagio e accelerare il processo di guarigione. Queste piccole ulcere possono influire sulla qualità della vita. In questo articolo, esploreremo approfonditamente diverse strategie per curare le afte, concentrandoci su sane abitudini, alimentazione e altri aspetti chiave del benessere orale.


Sane Abitudini per Prevenire e Curare le Afte

1. Igiene Orale Efficace

Mantenere una corretta igiene orale è il primo passo per prevenire e curare le afte. Segui questi consigli:

  • Spazzola i denti almeno due volte al giorno.
  • Utilizza il filo interdentale regolarmente per evitare accumuli di batteri responsabili della comparse delle afte

2. Gestione dello Stress per una Bocca Sana

Lo stress può contribuire alla comparsa delle afte. Implementa queste pratiche per ridurre lo stress:

  • Meditazione e respirazione profonda.
  • Attività fisica regolare per rilassare corpo e mente.

3. Idratazione Costante

Mantenere la bocca ben idratata è cruciale per la prevenzione e la cura delle afte. Bevi abbondante acqua durante il giorno per ridurre l’irritazione. L’acqua mantiene la bocca ben lubrificata riducendo la probabilità di lesioni che portano alle afte.

4. Evitare Alimenti Irritanti

 Alcuni cibi possono irritare la mucosa orale .Limita il consumo di cibi piccanti, acidi  e duri per ridurre l’irritazione nella bocca. Opta per una dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali. 

Alimentazione e Integratori Utili

Una dieta equilibrata può contribuire significativamente alla prevenzione delle afte. Assicurati di includere nella tua alimentazione cibi ricchi di vitamine del gruppo B, ferro e zinco.

1. Alimenti Benefici per la Salute Orale

Includere nella tua dieta cibi ricchi di:

  • Vitamine del gruppo B. Come cereali integrali, germe di grano, fegato, lieviti, carne di maiale, frutta secca e legumi.
  • Ferro e zinco come piselli, fagioli, fave, ceci e lenticchie

2. Limitare lo Zucchero Raffinato

Lo zucchero raffinato può contribuire alla crescita di batteri nocivi. Riduci il consumo di zuccheri raffinati e preferisci alternative più salutari.

3. Integratori Specifici per la Salute Orale

In alcuni casi, l’assunzione di integratori può aiutare a ridurre la frequenza delle afte.

 Considera l’uso di:

  • Vitamina B12 e ferro per favorire la guarigione.

Trattamenti e Rimedi Naturali

1. Collutori Naturali Efficaci

I collutori naturali, come quelli a base di:

  • Aloe vera.
  • Olio dell’albero del tè.

Possono offrire sollievo immediato e accelerare il processo di guarigione.

2. Gargarismi con Acqua Salata

Un gargarismo con acqua salata può ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione. Ecco come:

  1. Sciogliere mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere d’acqua.
  2. Fare gargarismi delicati per 30 secondi, diverse volte al giorno.

3. Miele Crudo per Ridurre il Dolore

Il miele crudo ha proprietà antibatteriche. Applicarne una piccola quantità direttamente sull’afte può ridurre il dolore e promuovere la guarigione.

Conclusioni

Curare le afte richiede una combinazione di sane abitudini, alimentazione equilibrata e l’uso di rimedi naturali. Integrare queste pratiche nella tua routine quotidiana non solo allevierà il disagio delle afte ma aiuterà anche a prevenirle in futuro. Non dimenticare di consultare un professionista della salute orale per consigli personalizzati e trattamenti appropriati. Investire nel tuo benessere orale contribuirà a mantenere una bocca sana e senza fastidi.


I nostri Farmacisti Specializzati hanno selezionato i migliori prodotti,  per curare le afte della bocca ,li potete trovare sia nelle nostre Farmacie che sul nostro sito Vivafarmacia.it 

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.