Tempo di lettura: 3 min

Perché ci si ammala di più in inverno? Il ruolo del sistema immunitario

 

L’inverno porta con sé molte gioie, tra cui le feste, le nevicate e le serate accoglienti davanti al camino. Tuttavia, è anche il momento dell’anno in cui le persone tendono a ammalarsi di più. Ma perché ciò accade? Per capire meglio questa correlazione tra inverno e malattie, dobbiamo esaminare da vicino il nostro sistema immunitario.

Introduzione

Il sistema immunitario è una rete complessa di cellule, tessuti e organi che lavora incessantemente per proteggerci da agenti patogeni come virus, batteri e funghi. La sua funzione principale è riconoscere e combattere questi invasori per mantenerci in salute. Tuttavia, durante la stagione fredda, il sistema immunitario sembra essere messo alla prova in misura maggiore.

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario è costituito da due componenti principali: l’immunità innata e l’immunità adattativa. L’immunità innata rappresenta la nostra prima linea di difesa contro le infezioni ed è costituita da barriere fisiche come la pelle e mucose, nonché da cellule come i macrofagi. L’immunità adattativa, d’altro canto, si sviluppa nel tempo ed è in grado di riconoscere specificamente gli agenti patogeni, creando una risposta mirata.

Perché l’inverno è associato a un aumento delle malattie

Bassa umidità e raffreddamento

Durante l’inverno, le temperature si abbassano e l’umidità dell’aria diminuisce. Queste condizioni favoriscono la sopravvivenza dei virus nell’ambiente. Inoltre, il raffreddamento dell’aria può indebolire la barriera fisica della nostra pelle, rendendo più facile per i patogeni penetrare nel nostro organismo.

Maggiore affollamento

L’inverno è anche la stagione in cui le persone trascorrono più tempo al chiuso, in spazi più ristretti, come le case, le scuole e gli uffici. Questo maggiore affollamento facilita la trasmissione dei virus da persona a persona.

Meno esposizione al sole

Durante i mesi invernali, trascorriamo meno tempo all’aperto e, di conseguenza, riceviamo meno luce solare. La luce solare è una fonte naturale di vitamina D, che svolge un ruolo importante nel rafforzare il sistema immunitario. La carenza di vitamina D può renderci più suscettibili alle infezioni.

Rinforzare il sistema immunitario in inverno

Nonostante le sfide imposte dall’inverno, ci sono modi per rafforzare il sistema immunitario e ridurre il rischio di ammalarsi.

Sane abitudini

  • Mantenere una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e alimenti ricchi di antiossidanti.
  • Esercitarsi regolarmente per mantenere il corpo in forma.
  • Assicurarsi di dormire a sufficienza, poiché il sonno è cruciale per il ripristino del sistema immunitario.
  • Lavarsi frequentemente le mani e adottare altre buone pratiche di igiene per prevenire la diffusione dei germi.

Vitamina D

L’integrazione con vitamina D può essere considerata in caso di carenza, specialmente in inverno.

Vaccinazioni

Le vaccinazioni stagionali possono proteggere dalle infezioni influenzali comuni.

Conclusioni

In inverno, il sistema immunitario deve affrontare sfide extra a causa delle condizioni ambientali e delle abitudini comuni della stagione. Tuttavia, con sane abitudini, integrazione di vitamina D e vaccinazioni appropriate, è possibile ridurre il rischio di ammalarsi. Mantenere il sistema immunitario in salute è essenziale per affrontare la stagione fredda in modo più sicuro. Nonostante le sfide, l’inverno può ancora essere un periodo di gioia e benessere con le giuste precauzioni.

I nostri Farmacisti Specializzati hanno selezionato i migliori prodotti,  per rinforzare il nostro sistema immunitario  ,li potete trovare sia nelle nostre Farmacie che sul nostro sito Vivafarmacia.it 

 

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.