Biomalife Lattasi Fast Oro 40 cps per intolleranze al lattosio
 Biomalife Lattasi Fast Oro 40 cps per intolleranze al lattosio

Biomalife Lattasi Fast Oro 40 cps per intolleranze al lattosio

Disponibilita': Prodotto disponibile
SKU
985581836
LATTASI FAST ORO è l’ultima novità che si aggiunge alla gamma di prodotti Biomalife per il benessere intestinale: un integratore dell’enzima lattasi dalle caratteristiche innovative approvato e supportato da AILI.

Acquista su Whatsapp

siamo in chat Lunedì - Venerdì dalle 9:00 alle 15:00

104 persone lo hanno acquistato di recente
con Vivafarmacia RISPARMI 4,10 €
-20%
Prezzo di listino 20,50 € Prezzo Vivafarmacia 16,40 €

Integratore alimentare a base di lattasi (beta-galattosidasi) in compresse orosolubili.
Specifico per migliorare la digestione del lattosio nei soggetti intolleranti.

40 compresse orosolubili ad azione immediata
INDICAZIONI
​Intolleranza al lattosio. La somministrazione esogena di lattasi sopperisce alla mancanza parziale o totale dell’enzima che si verifica nei soggetti intolleranti.

Quando e come utilizzare il prodotto
Assumere una compressa immediatamente prima oppure durante ogni pasto contenente lattosio, sciogliendola direttamente in bocca.

SICUREZZA
SENZA GLUTINE
NATURALMENTE PRIVO DI LATTOSIO
SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI
SENZA COLORANTI
SENZA CONSERVANTI

La lattasi contenuta in Lattasi Fast Oro è ottenuta a partire dal fungo Aspergillus oryzae, un fungo filamentoso impiegato nella cucina orientale per la fermentazione dei fagioli di soia e per la produzione di bevande alcoliche a partire da riso, cereali e patate. 
INTOLLERANZA AL LATTOSIO
L’intolleranza al lattosio si definisce come la comparsa di sintomi principalmente di tipo gastrointestinale, dopo assunzione di lattosio, in soggetti che presentano malassorbimento di lattosio dovuto al deficit di lattasi.
Il deficit di lattasi è la mancanza parziale o totale dell’enzima in grado di scindere il lattosio nei due zuccheri semplici glucosio e galattosio.
Il lattosio è il principale zucchero del latte (ne rappresenta il 98%) ed è presente nel latte di mucca, di capra, di asina, nel latte materno e in diversi prodotti lattiero-caseari.
Se il lattosio non viene scisso correttamente, la quota non digerita e non assorbita dall’intestino tenue raggiunge il colon, dove avviene la fermentazione da parte del microbiota intestinale.
L’intolleranza al lattosio può essere:
• primaria, caratterizzata da una riduzione progressiva dell’enzima a partire dallo svezzamento;
• acquisita, causata da altre patologie acute (infezioni intestinali) oppure croniche (malattia di Crohn, IBS). Può essere transitoria;
• congenita, molto rara, si manifesta già dai primi giorni di vita. 

Chi è intollerante al lattosio manifesta, in maniera più o meno marcata, sintomi gastrointestinali come dolori addominali e crampi, meteorismo, pesantezza allo stomaco, diarrea o stipsi. Si possono verificare anche sintomi extra-intestinali, come mal di testa, lesioni della bocca, eruzioni cutanee e infiammazioni del tratto urinario.

 

 

TECNOLOGIA OROSOLUBILE


La lattasi ottenuta da A. oryzae lavora in modo ottimale a pH compresi tra 4,5 e 6,5. L’esposizione dell’enzima al pH acido dello stomaco aumenta la probabilità della sua inattivazione irreversibile.
Alcuni integratori a base di lattasi si presentano in forma di compresse gastroresistenti, per impedire l’inattivazione gastrica dell’enzima, e se ne consiglia l’assunzione 30 minuti prima del pasto. Tuttavia, al momento di iniziare l’assunzione di cibo, le compresse saranno prossime al passaggio nell’intestino tenue. Una volta raggiunto il nuovo ambiente, le compresse di lattasi inizieranno a disgregare, rilasciando lentamente l’enzima. Di conseguenza, buona parte delle unità di lattasi assunte con questa forma di dosaggio non incontreranno mai il lattosio assunto durante il pasto.
Le compresse di Lattasi Fast Oro, invece, sono studiate appositamente per sciogliersi rapidamente in bocca senza bisogno di masticare (30-40 secondi). Questo le rende molto pratiche da utilizzare, anche per chi ha difficoltà di masticazione e/o deglutizione, come anziani e bambini.
L’assunzione di Lattasi Fast Oro è raccomandata durante i pasti (e non 30 minuti prima, come gli altri integratori di lattasi) per permettere all’enzima di raggiungere l’ambiente gastrico quando il pH è stato tamponato, almeno parzialmente, dal cibo, consentendo alla lattasi di operare nell’intervallo di pH ottimale. Tale modo d’uso comporta anche altri due vantaggi: maggiore compliance (assunzione on-demand) e maggiore probabilità di interazione tra il lattosio e l’enzima.
Le compresse sono volutamente non aromatizzate, per poter essere assunte sia prima di un pasto salato sia prima di un pasto dolce, senza alterare il sapore dei cibi.

 

Maggiori Informazioni
Brand Unifarco
Chatta su Whatsapp