GRINTUSS AD SCIR POLIR 180G - grinTuss Adulti TOSSE SECCA E GRASSA Dispositivo Medico CE. Sciroppo a base di miele e complessi molecolari che svolge ...
Prezzo di listino15,80 €Prezzo Vivafarmacia15,30 €
KALO - Medicinale tradizionale di origine vegetale indicato per l’attenuazione del raffreddore comune negli adulti e bambini di età superiore ai 6 anni. L’impiego di questo medicinale tradizionale di origine vegetale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclusivamente sull’esperienza di utilizzo pluriennale.
Prodotto naturale dal mix sinergico di estratti vegetali. Comfort respiratorio con un supporto naturale per la salute polmonare dei più piccoli e il benessere generale.
Utile in caso di tosse secca o grassa
Integratore alimentare a base di N-acetilcisteina (NAC) ed estratti vegetali, utile per favorire le secrezioni bronchiali. Indicato in caso di tosse grassa, catarro retronasale e in sede faringea.
In questa sezione di Vivafarmacia potete trovare i migliori sciroppi omeopatici e fitoterapici disponibili sul mercato a prezzi molto competitivi. Gli sciroppi sono soluzioni di acqua e zucchero in cui vengono disciolte le diluizioni omeopatiche o le sostanze e sono una valida alternativa ai rimedi farmacologici nella cura di problemi come sinusite e raffreddore. Si tratta di prodotti utilizzati con contrastare in modo naturale sintomi come tosse, laringiti, tracheiti e bronchiti. Gli sciroppi fitoterapici vengono preparati utilizzando estratti o parti di piante fresca o secca. Si consiglia l’utilizzo in bambini di età superiore ai 6 anni.
Gli sciroppi omeopatici possono essere utilizzati in gravidanza, allattamento ed anche per somministrazioni a bambini piccoli (da 3 anni in su). Chiedere sempre il parere di un medico o di un farmacista sopratutto se la la somministrazione deve essere effettuata su un bambino.
Per l’assunzione di sciroppi omeopatici si consiglia di seguire questi semplici ma utilissimi consigli:
- assumere lo sciroppo preferibilmente lontano dai pasti (dai 30 minuti prima alle 2 ore dopo il pasto)
- assumere lo sciroppo il prima possibile dopo la comparsa dei sintomi (in fase acuta anche ad intervalli di 15 minuti, al miglioramento o in casi di cronicità assumere fino a 3 volte al giorno)
- cercare di non fumare un’ora prima ed una dopo l’assunzione. Si consiglia anche di evitare qualunque rimedio a base di menta, ad esempio dentifrici, caramelle, cibi, che riducono l’efficacia della terapia omeopatica.