Rimedio omeopatico impiegato nelle vertigini di varia origine , sindrome di Maniere, vertigini causate da fattori nervosi e da modificazioni arteriosclerotiche con o senza ipertensione arteriosa , vertigini di origine labirintica; commozione cerebrale acuta o disturbi in seguito a commozione .
31 ERBE nasce dall'unione di ricerca e tradizione nello studio degli oli essenziali, partendo dalla coltivazione delle piante di origine fino agli utilizzi che ne valorizzano le proprietà. Contiene 31 oli essenziali puri e oli biologici di oliva e jojba, scelti e miscelati per creare un prodotto versatile e dalle molteplici proprietà.
Prezzo di listino18,00 €Prezzo Vivafarmacia15,40 €
Con oli essenziali puri di legno di Ho, olio arancio dolce e legno di cedro. Formula potenziata con estratto biologico di lavanda officinale ed estratto biologico di arancio dolce fiori. Favorisce il naturale rilassamento e la tranquillità contrastando lo stress e predisponendo un riposo sereno.
Con oli essenziali puri di legno di Ho, olio arancio dolce e legno di cedro. Formula potenziata con estratto biologico di lavanda officinale ed estratto biologico di arancio dolce fiori. Grazie al suo ricco contenuto di oli essenziali ed estratti vegetali favorisce il naturale rilassamento e la tranquillità contrastando lo stress e predisponendo un riposo sereno. - 100% origine vegetale
eucalipto eucalyptus globulus Pianta balsamica per antonomasia, originaria dell’Australia, l’eucalipto ha un’azione calmante sulle prime vie aeree ed è ideale per contrastare i mali di stagione. L’olio essenziale si ricava dalla foglie e dai germogli.
In diffusione l’olio essenziale di cajeput (Melaleuca cajuputi) è un prezioso alleato per combattere la pigrizia, purifica l’aria ed è utile in caso di fastidi a naso e gola. Dalle note calde, dolci e speziate.
limone citrus limon Gli alberi sempreverdi del limone crescono nella zona del Mediterraneo e nelle regioni subtropicali. L’olio aumenta la concentrazione e potenzia le capacità di rendimento. Ottimo in ambienti dove la richiesta di attenzione è elevata.
Purae Aria d'Abete Unguento Balsamico per Bambini 50 ml è un prodotto ideale per liberare il respiro del bambino, rilassandolo e preparandolo al riposo. Formula con burro di karitè, olio di girasole ed estratti di camomilla e calendula.
In questa sezione di Vivafarmacia abbiamo accuratamente selezionato tra i migliori prodotti in vendita una vasta gamma di preparazioni omeopatiche e fitoterapiche per traumi e dolori muscolari, influenza e raffreddore, ansia, stress, ed ogni vostra esigenza. L’Omeopatia, termine di derivazione greca (da ὅμοιος, òmoios, “simile” e πάθος, pàthos, “sofferenza”) è basata sui principi del medico tedesco Samuel Hahnemann: “I simili si curano con i simili”. Secondo questo principio il rimedio per una determinata malattia è dato dalla stessa sostanza che provoca quella malattia in una persona sana. Questa sostanza viene detta “principio omeopatico” e viene somministrata al malato in varie diluizioni. L’omeopatia, usata da più di 200 milioni di persone in tutto il mondo, è una medicina naturale alternativa che può essere utilizzata sia per il trattamento di problematiche acute sia per quelle croniche. Il concetto di base è che una sostanza assunta in piccole quantità può curare gli stessi sintomi che causerebbe se fosse invece assunta in grandi quantità.
La Fitoterapia, parola che deriva anch’essa dal greco (phytón “pianta” e therapéia “cura”), prevede invece l’utilizzo di piante o loro estratti per mantenere il benessere fisico o per la cura di alcune malattie. Vista la sua antichità, questa è probabilmente il primo esempio umano di vera e propria terapia. L’utilizzo di piante a scopo terapeutico si ritrova in tutte le società umane, dalle popolazioni più antiche fino a quelle più moderne e sofisticate (la moderna biomedicina). Già Ippocrate, medico greco considerato il padre della medicina, citava il rimedio fitoterapico come terzo strumento del medico accanto al tocco e alla parola. È importante non confondere Fitoterapia con Erboristeria, in quanto i secondi non sono medicinali per legge.