PHYTOLACCA DECANDRA 200CH GL - PHYTOLACCA Decandra Descrizione Le tube di Boiron (o singoli medicinali) sono conosciute e registrate con il loro nome ...
PHYTOLACCA DECANDRA 30CH GR - BOIRON Phytolacca decandra Descrizione Rimedio omeopatico in diluizione Hahnemanniana a base di Uva turca. Indicato per ...
PHYTOLACCA DECANDRA 9CH GR - BOIRON Phytolacca decandra Descrizione Rimedio omeopatico in diluizione Hahnemanniana a base di Uva turca. Indicato per ...
PHYTOLACCA DECANDRA 7CH GR - BOIRON Phytolacca decandra Descrizione Rimedio omeopatico in diluizione Hahnemanniana a base di Uva turca. Indicato per ...
Stodal Granuli è indicato in caso di tosse stizzosa e ricorrente e come coadiuvante in caso di tracheiti, tonsilliti e laringiti. Confezione 1 tubo 4grammi in granuli sublinguali
Integratore alimentare simbiotico costituito da 6 diversi microrganismi probiotici, in forma microincapsulata e gastroprotetta, associati con la fibra prebiotica FOS (frutto-oligosaccaridi) per favorire l’equilibrio della flora intestinale.
Prezzo di listino15,20 €Prezzo Vivafarmacia12,30 €
In questa sezione di Vivafarmacia abbiamo accuratamente selezionato tra i migliori prodotti in vendita una vasta gamma di preparazioni omeopatiche e fitoterapiche per traumi e dolori muscolari, influenza e raffreddore, ansia, stress, ed ogni vostra esigenza. L’Omeopatia, termine di derivazione greca (da ὅμοιος, òmoios, “simile” e πάθος, pàthos, “sofferenza”) è basata sui principi del medico tedesco Samuel Hahnemann: “I simili si curano con i simili”. Secondo questo principio il rimedio per una determinata malattia è dato dalla stessa sostanza che provoca quella malattia in una persona sana. Questa sostanza viene detta “principio omeopatico” e viene somministrata al malato in varie diluizioni. L’omeopatia, usata da più di 200 milioni di persone in tutto il mondo, è una medicina naturale alternativa che può essere utilizzata sia per il trattamento di problematiche acute sia per quelle croniche. Il concetto di base è che una sostanza assunta in piccole quantità può curare gli stessi sintomi che causerebbe se fosse invece assunta in grandi quantità.
La Fitoterapia, parola che deriva anch’essa dal greco (phytón “pianta” e therapéia “cura”), prevede invece l’utilizzo di piante o loro estratti per mantenere il benessere fisico o per la cura di alcune malattie. Vista la sua antichità, questa è probabilmente il primo esempio umano di vera e propria terapia. L’utilizzo di piante a scopo terapeutico si ritrova in tutte le società umane, dalle popolazioni più antiche fino a quelle più moderne e sofisticate (la moderna biomedicina). Già Ippocrate, medico greco considerato il padre della medicina, citava il rimedio fitoterapico come terzo strumento del medico accanto al tocco e alla parola. È importante non confondere Fitoterapia con Erboristeria, in quanto i secondi non sono medicinali per legge.