Fleanil*spoton 4pip 50mg gatti
Fleanil*spoton 4pip 50mg gatti

Fleanil*spoton 4pip 50mg gatti

Disponibilita': Prodotto non disponibile
SKU
104507049
FLEANIL*SPOTON 4PIP 50MG GATTI - Il prodotto ha un immediato effetto insetticida e un'attivita' insetticida persistente contro nuove infestazioni da pulci adulte per un periodo fino a 5 settimane. Il prodotto mostra efficacia acaricida con l'uccisione delle zecche (Ixodes ricinus) entro 48 ore. Il prodotto presenta un'attivita' acaricida persistente contro le zecche (Dermacentor reticulatus) fino a 2 settimane. Se l'animale e' gia' infestato da zecche al momento dell'applicazione del prodotto, e' possibile che non vengano uccisi tutti questi parassiti entro le prime 48 ore ma che si richieda fino a una settimana per la loro eliminazione.

Acquista su Whatsapp

siamo in chat Lunedì - Venerdì dalle 9:00 alle 15:00

102 persone lo hanno acquistato di recente
20,95 €

Denominazione Vet

FLEANIL 50 MG SOLUZIONE SPOT-ON PER GATTI

Categoria farmacoterapeutica Vet

Ectoparassicidi per uso topico. Associazioni.

Principi attivi Vet

Una pipetta da 0,5 ml contiene: fipronil 50 mg.

Eccipienti Vet

Butilidrossianisolo (E320), Butilidrossitoluene (E321), Povidone K12, Polisorbato 80, Alcol butilico, Glicole dietilenico monoetiletere.

Indicazioni Vet

Il prodotto ha un immediato effetto insetticida e un'attivita' insetticida persistente contro nuove infestazioni da pulci adulte per un periodo fino a 5 settimane. Il prodotto mostra efficacia acaricida con l'uccisione delle zecche (Ixodes ricinus) entro 48 ore. Il prodotto presenta un'attivita' acaricida persistente contro le zecche (Dermacentor reticulatus) fino a 2 settimane. Se l'animale e' gia' infestato da zecche al momento dell'applicazione del prodotto, e' possibile che non vengano uccisi tutti questi parassiti entro le prime 48 ore ma che si richieda fino a una settimana per la loro eliminazione.

Controindicazioni/Eff.Secondari Vet

In assenza di dati disponibili, il prodotto non deve essere usato in gattini di eta' inferiore a 8 settimane e/o di peso inferiore a 1 kg. Non usare in animali malati (malattie sistemiche, febbre ecc.) o convalescenti. Non usare in conigli poiche' potrebbero manifestarsi reazioni avverse potenzialmente mortali. Non usare in caso di ipersensibilita' nota al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.

Sicurezza nelle specie di riferimento

Posologia Vet

Solo per uso esterno: 1 pipetta da 0,5 ml per gatto (circa 7,5-15 mg/kg) per via topica. Metodo di somministrazione: tenere la pipetta dritta e picchiettare leggermente sulla parte stretta in modo che il contenuto rimanga nel corpo della pipetta rompere l'estremita' della pipetta contenente la soluzione spot-on lungo la linea di prerottura. Separare il pelo tra le scapole fino a mettere in evidenza la cute nettere la punta della pipetta sulla cute e premere delicatamente per svuotarne il contenuto sulla cute, preferibilmente in due punti, una alla base del cranio e una a 2-3 cm piu' indietro. Per rimuovere la pipetta dalla bustina, utilizzare le forbici oppure: piegare lungo la linea diagonale per esporre la tacca; strappare all'indietro in corrispondenza della tacca; girare la parte superiore per aprire; separare il pelo/ applicare sulla pelle. E' importante che il prodotto venga applicato su una zona in cui l'animale non riesca a leccarsi e controllare che gli animali non si lecchino a vicenda dopo il trattamento. E' necessario fare attenzione a evitare di bagnare eccessivamente il pelo dell'animale con il prodotto poiche' potrebbe risultare appiccicoso nel punto di applicazione nel caso cio' dovesse verificarsi, tale aspetto appiccicoso scomparira' entro 24 ore dall'applicazione. Per il controllo ottimale delle infestazioni da pulci e/o zecche, il programma di trattamento puo' essere regolato in base alle condizioni epidemiologiche locali. In mancanza di studi sulla sicurezza, l'intervallo minimo di trattamento e' di 4 settimane.

Conservazione Vet

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare nel contenitore originale per proteggerlo dalla luce e dall'umidita'.

Avvertenze Vet

Il prodotto non previene un'infestazione da zecche agli animali, ma le zecche possono essere eliminate nelle prime 24-48 dopo l'infestazione prima di aver effettuato un completo pasto di sangue mantenendo pertanto al minimo il rischio di trasmissione delle malattie. Le zecche morte si staccano spesso dall'animale e quelle rimanenti potranno essere facilmente rimosse togliendole delicatamente con le mani. Per controllare in maniera ottimale le pulci in una famiglia con diversi animali domestici, tutti i cani e i gatti vanno trattati con un insetticida adatto. Evitare bagni o lavaggi con shampoo frequenti dell'animale in quanto non e' stato testato il mantenimento dell' efficacia del prodotto in queste condizioni. Le zecche potrebbero attaccarsi all'animale per questo motivo, la trasmissione di malattie infettive non puo' essere completamente esclusa in presenza di condizioni sfavorevoli. Le pulci presenti sugli animali domestici spesso infestano la cesta dell'animale, le coperte e le zone in cui l'animale vive, in particolare moquette, tappeti, tende e tessuti d'arredamento che, in caso di infestazioni massive e all'inizio del trattamento antiparassitario, vanno trattati con un insetticida apposito e regolarmente ripuliti con un aspiratore. Evitare il contratto con gli occhi dell'animale. In caso di contatto accidentale, lavare immediatamente gli occhi con abbondanti quantita' d'acqua. Solo per uso esterno. Gli animali vanno pesati accuratamente prima del trattamento. E' importante assicurarsi che il prodotto sia applicato in una zona in cui l'animale non riesca a leccarsi e controllare che gli animali non si lecchino a vicenda dopo il trattamento. Non applicare il prodotto su ferite o pelle danneggiata. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: il prodotto puo' provocare irritazione alle mucose e agli occhi si consiglia pertanto di evitare il contatto con la bocca e con gli occhi. In caso di contatto accidentale, lavare immediatamente gli occhi con abbondanti quantita' d'acqua normale se l'irritazione agli occhi persiste, rivolgersi immediatamente a un medico mostrandogli il foglietto informativo. Evitare che il contenuto venga a contatto con le mani in tal caso, lavarsi le mani con acqua e sapone. Lavarsi le mani dopo l'uso. Non fumare, bere o mangiare durante l'applicazione. Le persone con nota ipersensibilita' al fipronil o ai suoi eccipienti devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Non toccare gli animali trattati e non far giocare i bambini con gli animali trattati fino a quando il sito di applicazione non sia asciutto si consiglia pertanto di non trattare gli animali durante il giorno, ma nelle prime ore della sera e, se appena trattati, di non far dormire gli animali con i proprietari, in particolare con i bambini. Altre precauzioni: l'alcol utilizzato come veicolo potrebbe avere effetti avversi su superfici o arredi verniciati o altri tipi di arredi dell'abitazione. Il prodotto e' infiammabile e va quindi conservato lontano da fonti di calore, scintille, fiamma viva o altre fonti di accensione. Sovradosaggio: la tossicita' del prodotto somministrato sulla cute e' estremamente bassa. Il rischio di insorgenza di effetti avversi potrebbe comunque aumentare in caso di sovradosaggio e quindi gli animali dovrebbero sempre essere trattati con la pipetta della dimensione corrispondente al relativo peso corporeo.

Tempi di attesa

Non pertinente.

Specie di destinazione Vet

Gatti.

Interazioni Vet

Nessuna conosciuta.

Diagnosi e prescrizione Vet

Monitoraggio post-marketing Vet

Effetti indesiderati Vet

Qualora gli animali si lecchino, si puo' osservare una transitoria ipersalivazione dovuta principalmente alla natura degli eccipienti. Tra le sospette reazioni avverse estremamente rare, sono state riportate reazioni cutanee transitorie nel sito di applicazione (desquamazione, alopecia locale, prurito, eritema) e prurito diffuso o alopecia dopo l'applicazione. In casi eccezionali sono stati osservati ipersalivazione, sintomi neurologici reversibili (iperestesia, abbattimento, sintomi nervosi) o vomito. Non superare il dosaggio indicato.

Gravidanza e allattamento Vet

Studi di laboratorio in cui e' stato utilizzato fipronil non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogenici e fetotossici. Non sono stati condotti studi su gatte gravide o in lattazione con questo medicinale veterinario che va pertanto utilizzato durante la gravidanza e l'allattamento solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.

Ovodeposizione

Maggiori Informazioni
Brand Tafarm
Chatta su Whatsapp