Keforma Malto Gel è un concentrato energetico dosato in confezione pronta all’uso. Indicato negli sport di endurance. È costituito da maltodestrine purissime in gel, polisaccaridi che hanno la caratteristica di stimolare in maniera modulata la produzione di insulina mantenendo in questo modo la glicemia costante per tutto l’arco della prestazione.
Questo integratore è:
Formato: Box con 50 monodose da 60 ml.
Gusto: Arancia
Keforma Creat de è un integratore di purissima creatina monoidrato micronizzata della migliore qualità (Creatine Creapure®), ideale per sport di potenza e resistenza. La creatina è una sostanza naturale, prodotta autonomamente dal corpo, che ricopre un ruolo fondamentale nella produzione poiché fa parte del sistema creatin-fosfato che concorre a mantenere elevato il rapporto ATP/ADP.
Numerosi studi scientifici dimostrano che la creatina:
Questo integratore è senza glutine
Keforma Orovit 150 è un integratore alimentare multivitaminico e multiminerale, utile in caso di scarso apporto o di aumentato fabbisogno. Indicato per chi fa attività fisica intensa, in caso di dieta sbilanciata, o per migliorare la salute generale. Favorisce il corretto funzionamento dei processi fisiologici dell'organismo. La formula di Orovit contiene 14 vitamine e 8 minerali, essenziali per le funzioni enzimatiche di moltissimi procesi vitali.
Questo integratore è:
Formato: 60 compresse
Keforma MALTO Plus è un integratore alimentare idrosolubile a base di:
Ideale per coprire le esigenze energetiche di attività prolungate, inoltre permette di:
Keforma MALTO Plus è indicato per chi pratica sport di durata o attività che richiedono un importante dispendio di energia.
Questo integratore è senza glutine.
Formato: 1 kg
Gusto: agrumi
Il Ciclismo è lo sport di Endurance per eccellenza. In questa disciplina fisico e mente vengono spinte in continuazione oltre i limiti. Bisogna prepararsi ad uno forzo muscolare prolungato e ad un grande dispendio d’energia. L’integrazione è fondamentale in questo sport per mantenere alte performance e il recupero deve essere eseguito in maniera ottimale sia a livello energetico e muscolare per contribuire totalmente al benessere complessivo del ciclista.
Il fisico durante l’attività consuma continuamente i nutrienti necessari per completare sforzo iniziando dalle riserve di glicogeno, zuccheri, per produrre energia. Quando queste riserve diventano insufficiente l’organismo passa al consumo di grassi e poi muscolo per poter continuare a bruciare energia per l’attività. L’integrazione è necessaria appunto per non arrivare a permettere all’organismo di utilizzare la massa muscolare come fonte di energia ed impedire così che venga distrutta.
Ci sono vari step di integrazione per la bici: quando andiamo in bici sudiamo molto, è quindi molto importante portare le riserve idriche del nostro fisico al massimo livello e fornendo la giusta dose di minerali. Utilissimi i sali minerali in polvere da sciogliere nella borraccia (Sodio, Cloruro, Potassio, Magnesio e Ferro). Ci sono diversi tipi di gel contenenti zuccheri e altri componenti da utilizzare all’inizio dell’attività, a intervalli di un’ora e verso il termine per lo scatto finale. In caso di carenza energetica ci sono poi delle barrette energetiche con carboidrati da assumere durante l’attività. È bene inoltre concentrarsi anche sul recupero ed utilizzare sempre pool di aminoacidi ramificati o di Sali minerali contenenti anche aminoacidi.
Meglio evitare di sfogarsi sul cibo dopo lunghi allenamenti perché il nostro fisico è già stato messo a dura prova ed una lunga digestione significa farlo lavorare ulteriormente. Assumere alimenti facilmente digeribili.