Keforma Malto Gel è un concentrato energetico dosato in confezione pronta all’uso. Indicato negli sport di endurance. È costituito da maltodestrine purissime in gel, polisaccaridi che hanno la caratteristica di stimolare in maniera modulata la produzione di insulina mantenendo in questo modo la glicemia costante per tutto l’arco della prestazione.
Questo integratore è:
Formato: Box con 50 monodose da 60 ml.
Gusto: Arancia
Keforma Creat de è un integratore di purissima creatina monoidrato micronizzata della migliore qualità (Creatine Creapure®), ideale per sport di potenza e resistenza. La creatina è una sostanza naturale, prodotta autonomamente dal corpo, che ricopre un ruolo fondamentale nella produzione poiché fa parte del sistema creatin-fosfato che concorre a mantenere elevato il rapporto ATP/ADP.
Numerosi studi scientifici dimostrano che la creatina:
Questo integratore è senza glutine
Keforma Orovit 150 è un integratore alimentare multivitaminico e multiminerale, utile in caso di scarso apporto o di aumentato fabbisogno. Indicato per chi fa attività fisica intensa, in caso di dieta sbilanciata, o per migliorare la salute generale. Favorisce il corretto funzionamento dei processi fisiologici dell'organismo. La formula di Orovit contiene 14 vitamine e 8 minerali, essenziali per le funzioni enzimatiche di moltissimi procesi vitali.
Questo integratore è:
Formato: 60 compresse
La corsa lunga e la maratona sono due discipline affascinanti ma estremamente faticose, rese uniche da un insieme di sforzo fisico e mentale difficilmente comprensibile da chi non le pratica. Per compiere correttamente questi sport è necessario abbinare un corretto ed equilibrato stile alimentare ad un’adeguata integrazione. Bisogna tenere conto di una scelta varia di cibi per apportare un’ampia gamma di nutrienti. Per soddisfare l’importante fabbisogno calorico dato dall’elevata attività fisica è necessario consumare un’abbondante colazione. Ricordare di assumere uno o due spuntini come intermezzo tra pranzo e cena, sempre non eccedendo nelle porzioni per non sovraccaricare l’apparato digerente, soprattutto durante i pasti che precedono allenamenti e competizioni. La dieta principale per questo tipo di attività è la dieta mediterranea, senza dimenticare il giusto apporto di grassi e proteine in questa dieta prettamente basata sui carboidrati. La principale fonte di energia per il nostro organismo sono i carboidrati e si possono assumere da diverse fonti: alcune rapidamente assorbibili, altre a più lenta assimilazione per garantire un rilascio prolungato nel tempo.
Gli integratori a base di Carboidrati hanno lo scopo di fornire energia immediata o a lungo rilascio e possono essere utilizzati
- prima dell’attività per aumentare le riserve di glicogeno a livello muscolare nel periodo che precede la competizione.
- durante l’attività per reintegrare il glucosio e per prevenire l’esaurimento delle riserve di glicogeno.
- dopo l’attività per velocizzare il recupero e rifornire le riserve di glicogeno.
È importante anche soddisfare l’aumentato fabbisogno di proteine ed aminoacidi. Il turnover proteico è aumentato dal grande sforzo fisico quindi le proteine contrattili, non più efficienti, necessitano un ricambio. È importantissimo integrare con Aminoacidi ramificati e Glutammina. Durante lo sforzo prolungato il nostro organismo inizia ad utilizzare gli aminoacidi come fonte di glucosio, inoltre gli aminoacidi contrastano la sensazione di fatica durante attività prolungate. La glutammina innalza le difese immunitarie e aiuta anche ad assorbire meglio sali minerali a livello intestinale. Presa prima dell’esercizio soddisfa le aumentate richieste metaboliche durante l’esercizio.
È bene integrare sempre anche con un multivitaminico abbinato ad una corretta alimentazione con pietanze ricche di vitamine (frutta e verdure fresche, succhi di frutta, uova , carni, ed anche, nelle giuste quantità, oli e grassi).
L’idratazione salina è fondamentale in questi sport per prevenire la disidratazione e mantenere stabili gli equilibri elettrolitici. Assumerli sciolti in acqua anche durante l’attività può apportare un aiuto enorme.
È sempre bene poi tenere protette le articolazioni a livello soprattutto delle capsule articolari che vengono sollecitate molto da questi sport. Per questo scopo si può utilizzare integratori a base di Glucosammina ed anche Omega 3.