Integratore alimentare a base di un mix sinergico di Zinco, Vitamina C, Altea, Eucalipto ed estratto di Edera, che favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali. Formula arricchita con N-acetilcisteina (NAC).
Fluidifica il muco e libera il naso, rendendo più facile la respirazione.
Mix di attivi ad azione sinergica fluidificante
Ottimo gusto arancia
Adatto ai bambini
Senza glutine
Senza zuccheri
INDICAZIONI
SOSTEGNO AL SISTEMA IMMUNITARIO
ANTIOSSIDANTI
SMOG, FUMO
Quando e come utilizzare il prodotto
Dosaggio
Assumi da 1 a 2 bustine al giorno diluite ciascuna in un bicchiere d’acqua (150ml).
Il nostro consiglio
Anche i più piccoli possono assumerlo: 1 bustine al giorno sciolta in un bicchiere d’acqua (150ml) dai 3 anni di età e agli adolescenti.
Momento consigliato per l’assunzione
Quando ne senti la necessità.
Avvertenze: non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di un sano stile di vita. Non somministrare il prodotto a bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
SENZA glutine
SENZA zuccheri aggiunti
SENZA conservanti
SENZA coloranti
Principi attivi LEGGI GLI INGREDIENTI Target Come suggerirlo
Larice LARIXICINA® e.s. da corteccia
Antimicrobico testato in vitro
N-acetilcisteina
Mucolitico e fluidificante delle secrezioni bronchiali
Bromelina
Antinfiammatoria
Vitamina C
Stimola il sistema immunitario e protegge dallo stress ossidativo
Altea e.s.
Emolliente e lenitivo
Edera e.s
Fluidificante delle secrezioni bronchiali
Zinco
Stimola il sistema immunitario e protegge dallo stress ossidativo
CONGESTIONE NASALE E SINUSITE
I seni paranasali sono foderati di membrane che producono un sottile strato di muco che cattura polvere, impurità e agenti patogeni. Il muco viene poi eliminato attraverso le cavità nasali.
Se queste membrane si infiammano, la quantità di muco prodotto aumenta notevolmente e possono comparire sintomi come dolore al volto (soprattutto nelle zone sopra e sotto gli occhi e sulla fronte), congestione nasale, mal
di testa e tosse grassa. In questo caso si parla di sinusite. Il leggero gonfiore dei seni paranasali rende difficoltosa la respirazione e contribuisce a creare un ambiente perfetto per la proliferazione batterica.
Per tornare a respirare liberamente è importante fluidificare il muco in eccesso per facilitarne l’eliminazione (utilizzando attivi mucolitici ed espettoranti) e ridurre l’infiammazione a carico delle prime vie aeree.