Zeronil*spoton 30pip 50mggatti
Zeronil*spoton 30pip 50mggatti

Zeronil*spoton 30pip 50mggatti

Disponibilita': Prodotto non disponibile
SKU
104375086
ZERONIL*SPOTON 30PIP 50MGGATTI - Trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides spp) Il prodotto presenta un'efficacia insetticida persistente fino a 5 settimane contro le pulci (Ctenocephalides spp.). Il prodotto non ha dimostrato un effetto acaricida immediato contro le zecche, ma ha dimostrato un'efficacia acaricida persistente fino a 2 settimane contro Ixodes ricinus e fino a 1 settimana contro Dermacentor reticulatus e Rhipicephalus sanguineus. Se le zecche di queste specie sono presenti al momento dell'applicazione del prodotto, e' possibile che non tutte le zecche muoiano entro le prime 48 ore, ma possono morire entro una settimana. Il prodotto puo' essere utilizzato come parte del trattamento strategico per il controllo della dermatite allergica da pulci, quando questa sia stata preventivamente diagnosticata dal medico veterinario.

Acquista su Whatsapp

siamo in chat Lunedì - Venerdì dalle 9:00 alle 15:00

129 persone lo hanno acquistato di recente
119,94 €

Denominazione Vet

ZERONIL 50 MG

Categoria farmacoterapeutica Vet

Ectoparassiticidi per uso topico.

Principi attivi Vet

Fipronil 50 mg/0,5 ml.

Eccipienti Vet

Butilidrossianisolo E320; butilidrossitoluene E321; benzyl alcohol; etere monoetilenico del dietilenglicole.

Indicazioni Vet

Trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides spp) Il prodotto presenta un'efficacia insetticida persistente fino a 5 settimane contro le pulci (Ctenocephalides spp.). Il prodotto non ha dimostrato un effetto acaricida immediato contro le zecche, ma ha dimostrato un'efficacia acaricida persistente fino a 2 settimane contro Ixodes ricinus e fino a 1 settimana contro Dermacentor reticulatus e Rhipicephalus sanguineus. Se le zecche di queste specie sono presenti al momento dell'applicazione del prodotto, e' possibile che non tutte le zecche muoiano entro le prime 48 ore, ma possono morire entro una settimana. Il prodotto puo' essere utilizzato come parte del trattamento strategico per il controllo della dermatite allergica da pulci, quando questa sia stata preventivamente diagnosticata dal medico veterinario.

Controindicazioni/Eff.Secondari Vet

In assenza di dati rilevanti, questo prodotto non deve essere utilizzato su gattini di eta' inferiore a 2 mesi e/o con un peso inferiore a 1 kg. Non usare su animali malati (malattie sistemiche, febbre, ecc.) o convalescenti. Non usare sui conigli, perche' potrebbero verificarsi reazioni avverse al farmaco o questo potrebbe provocarne la morte. Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o a qualsiasi eccipiente.

Sicurezza nelle specie di riferimento

Posologia Vet

Somministrare mediante applicazione topica sulla pelle 1 pipetta da 0,5 ml per animale. Metodo di somministrazione: rimuovere la pipetta dal blister. Mantenere la pipetta in posizione verticale. Picchiettare la parte piu' stretta della pipetta per assicurarsi che il contenuto scenda nel corpo principale della pipetta. Girare e sganciare il tappo della pipetta per consentire la fuoriuscita del contenuto. Spostare il pelo dell'animale in modo da rendere visibile la pelle. Posizionare la punta della pipetta direttamente contro la pelle nuda e premere leggermente per svuotare il suo contenuto su due punti lungo la schiena del gatto, preferibilmente alla base della testa e 2-3 cm piu' in basso, svuotando circa la meta' del volume in ognuno dei due punti. Premere la pipetta varie volte per assicurarsi che il dosaggio sia completo. E' importante verificare che il prodotto venga applicato su una zona che l'animale non possa leccare e assicurarsi che gli animali non si lecchino fra di loro dopo il trattamento. Fare attenzione per evitare di inumidire eccessivamente il pelo con il prodotto, poiche' potrebbe diventare appiccicoso nel punto di applicazione del trattamento. Tuttavia, se questo avviene, la zona tornera' alla normalita' entro le 24 ore seguenti all'applicazione. Si possono inoltre osservare crosticine o depositi cristallini sul pelo nel punto di applicazione per un massimo di 48 ore. Programma di trattamento: per un controllo ottimale delle infestazioni da pulci e/o zecche, il programma di trattamento si puo' basare sulla situazione epidemiologica locale. In assenza di studi sulla sicurezza, l'intervallo minimo di trattamento e' di 4 settimane.

Conservazione Vet

Non conservare a una temperatura superiore ai 25 gradi C. Conservare in luogo asciutto. Conservare nel contenitore originale.

Avvertenze Vet

Le pulci degli animali domestici spesso infestano la loro cuccia, il lettino e le zone in cui riposano solitamente, come tappeti e mobili imbottiti, che possono essere trattati, nel caso di un'infestazione importante e all'inizio delle misure di controllo, utilizzando un insetticida adeguato e passando regolarmente un aspirapolvere. Il prodotto non evita che le zecche si attacchino agli animali. Se l'animale e' stato trattato prima dell'esposizione alle zecche, le zecche moriranno 24-48 ore dopo essersi attaccate. Cio' avviene normalmente prima dell'iperemia, riducendo al minimo, ma non escludendo il rischio di trasmissione di malattie. Una volta morte, le zecche spesso cadranno dall'animale, ma le zecche rimanenti possono essere rimosse con un leggero strappo. Evitare nuotate/bagni frequenti e l'uso di shampoo sull'animale, perche' in tal caso non e' stata verificata la durata dell'efficacia del prodotto. Per un controllo ottimale del problema delle pulci in una casa con vari animali domestici, tutti i cani e i gatti presenti nel domicilio devono essere trattati con un insetticida adeguato. Quando lo si usa come parte del trattamento strategico di una Dermatite Allergica da Pulci, si consiglia di realizzare applicazioni mensili al paziente allergico e agli altri cani e gatti presenti nella casa. Evitare il contatto con gli occhi dell'animale. Nel caso di un contatto accidentale con gli occhi, risciacquarli immediatamente e abbondantemente con acqua. Non applicare il prodotto su ferite o sulla pelle lesa. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: questo farmaco puo' provocare irritazioni alle mucose e agli occhi. Evitare quindi il contatto del prodotto con la bocca e con gli occhi. Nel caso di un contatto accidentale con gli occhi, risciacquarli immediatamente e abbondantemente occhi con acqua. Non fumare, bere o mangiare durante l'applicazione. Evitare che il prodotto vada a contatto con la pelle. In caso di contatto, lavarsi le mani con acqua e sapone. Lavarsi le mani dopo l'uso. Gli animali e gli operatori con ipersensibilita' nota al fipronil o agli eccipienti devono evitare il contatto con il medicinale veterinario. Gli animali trattati non devono essere toccati fino a quando la zona di applicazione non sara' asciutta. Mantenere i bambini lontano dagli animali trattati fino a quando la zona di applicazione non sara' asciutta. Si consiglia pertanto di non trattare gli animali durante il giorno, bensi' la sera. Gli animali trattati di recente non devono dormire con i padroni, soprattutto se bambini. Altre precauzioni: il prodotto potrebbe avere effetti avversi su superfici o mobili dipinti, verniciati o altro. Questo farmaco e' infiammabile. Mantenere lontano da fonti di calore, scintille, fiamme o altre fonti infiammabili. Sovradosaggio: non sono stati osservati effetti avversi negli studi sulla sicurezza degli animali target su gatti e gattini di 2 o piu' mesi e con un peso di circa 1 kg trattati con un dosaggio 5 volte superiore rispetto a quello consigliato, per un periodo di 3 mesi consecutivi. Il rischio di effetti avversi puo' aumentare nel caso di un'overdose.

Tempi di attesa

Non pertinente.

Specie di destinazione Vet

Gatti.

Interazioni Vet

Nessuna conosciuta.

Diagnosi e prescrizione Vet

Monitoraggio post-marketing Vet

Effetti indesiderati Vet

Se l'animale lecca il prodotto, si potrebbe osservare un breve periodo di ipersalivazione dovuta principalmente alla natura degli ingredienti. Fra le reazioni avverse sospette, estremamente rare, sono state riscontrate reazioni cutanee passeggere nel punto di applicazione (squamosita', alopecia locale, prurito, eritema) e prurito generale o alopecia dopo l'uso. In casi eccezionali, sono stati osservati ipersalivazione, sintomi neurologici reversibili (iperestesia, depressione, sintomi nervosi) o vomito dopo l'uso.

Gravidanza e allattamento Vet

Gli studi in laboratorio con fipronil non hanno mostrato evidenza di effetti teratogenici o embriotossici. Non sono stati realizzati studi con questo farmaco su femmine gravide o in allattamento. L'uso durante la gravidanza o l'allattamento deve essere fatto solo dopo una valutazione rischio/beneficio.

Ovodeposizione

Maggiori Informazioni
Brand Camon
Chatta su Whatsapp