Hydrolyzed bar è una barretta a base di proteine Optipep 90 DH4 Inst. prodotte da Carbery, con L-Glutammina 100% Kyowa Quality e carboidrati. Barretta proteica con il 50% di proteine. Oltre ad apportare ben 17,5 g di pure proteine idrolizzate la barretta è senza zuccheri, con edulcoranti e contiene 0,63 g di glutammina. Indicata sia come come snack che come spuntino pre o post allenamento.
PROMEAL XL PROTEIN è una barretta proteica a basso tenore di zuccheri, arricchita con proteine e vitamine. E' adatta agli intolleranti al glutine, al lattosio e ai vegani.
PROMEAL PROTEIN CRUNCH 60%: barretta dietetica ad alto contenuto proteico, con carnitina, creatina, vitamine ed edulcorante. Adatte a chi è intollerante al lattosio. Senza glutine e conservanti artificiali.
PROMEAL PROTEIN CRUNCH 60%: barretta dietetica ad alto contenuto proteico, con carnitina, creatina, vitamine ed edulcorante. Adatte a chi è intollerante al lattosio. Senza glutine e conservanti artificiali.
Il Ciclismo è lo sport di Endurance per eccellenza. In questa disciplina fisico e mente vengono spinte in continuazione oltre i limiti. Bisogna prepararsi ad uno forzo muscolare prolungato e ad un grande dispendio d’energia. L’integrazione è fondamentale in questo sport per mantenere alte performance e il recupero deve essere eseguito in maniera ottimale sia a livello energetico e muscolare per contribuire totalmente al benessere complessivo del ciclista.
Il fisico durante l’attività consuma continuamente i nutrienti necessari per completare sforzo iniziando dalle riserve di glicogeno, zuccheri, per produrre energia. Quando queste riserve diventano insufficiente l’organismo passa al consumo di grassi e poi muscolo per poter continuare a bruciare energia per l’attività. L’integrazione è necessaria appunto per non arrivare a permettere all’organismo di utilizzare la massa muscolare come fonte di energia ed impedire così che venga distrutta.
Ci sono vari step di integrazione per la bici: quando andiamo in bici sudiamo molto, è quindi molto importante portare le riserve idriche del nostro fisico al massimo livello e fornendo la giusta dose di minerali. Utilissimi i sali minerali in polvere da sciogliere nella borraccia (Sodio, Cloruro, Potassio, Magnesio e Ferro). Ci sono diversi tipi di gel contenenti zuccheri e altri componenti da utilizzare all’inizio dell’attività, a intervalli di un’ora e verso il termine per lo scatto finale. In caso di carenza energetica ci sono poi delle barrette energetiche con carboidrati da assumere durante l’attività. È bene inoltre concentrarsi anche sul recupero ed utilizzare sempre pool di aminoacidi ramificati o di Sali minerali contenenti anche aminoacidi.
Meglio evitare di sfogarsi sul cibo dopo lunghi allenamenti perché il nostro fisico è già stato messo a dura prova ed una lunga digestione significa farlo lavorare ulteriormente. Assumere alimenti facilmente digeribili.