BENEXOL 20 COMPRESSE GASTRORESISTENTI Stati carenziali di vitamine B1, B6 e B12 e loro diverse forme cliniche (polinevriti carenziali, nevriti in corso di trattamento con isoniazide ed altri antagonisti della vitamina B6). Terapia coadiuvante nelle nevriti non carenziali e in corso di radioterapia.
Prezzo di listino19,90 €Prezzo Vivafarmacia17,90 €
Berocca Plus 15 è un integratore alimentare a base di vitamina B, vitamina C e calcio indicato per donare energia in caso di stanchezza mentale o fisica.
BECOZ - La somministrazione di Becozym a titolo profilattico è indicata in caso di accresciuto fabbisogno di vitamine B (per esempio gravidanza, allattamento), di assorbimento insufficiente (disturbi digestivi), di squilibri alimentari (diete uniformi), ossia in tutti i casi in cui l’organismo rischia di non assumere sufficienti quantità di vitamina B. Glossite, cheiliti, anoressia (per esempio in corso di affezioni febbrili) con perdita di peso, ritardo della crescita del bambino, astenia, in caso di terapia antibiotica prolungata, disturbi dell’assorbimento intestinale in corso di affezioni gastro–enteriche. Come coadiuvante nelle epatopatie e nevriti, cura dei postumi dell’alcolismo cronico imputabili ad un deficit vitaminico.
La Bayer è la settima multinazionale farmaceutica del mondo ed ha sede a Leverkusen in Germania. É stata fondata nel 1853 da Friedrich Bayer e il suo socio Johann Friedrich Weskott ed oggi è conosciuta sopratutto per il suo medicinale più rappresentativo: l'Aspirina.
Nel 1939 ottiene un grande riconoscimento grazie al Premio Nobel in medicina con l'uscita del primo antibiotico largamente utilizzato, la ciprofloxamina, ma ad oggi l'azienda tratta prodotti in diversi ambiti come la veterinaria e prodotti chimici agricoli e biotecnologici. Nel 2003 vista la grossa espansione aziendale Bayer suddivide i compiti in diverse società che fanno capo alla Bayer AG. In particolare la parte produttiva è affidata alla Bayer HealthCare (salute), alla Bayer CropScience (la nutrizione) e alla Bayer MaterialScience (materiali innovativi).
Nell'area dei farci automedicali la Bayer è forse l'azienda più conosciuta in Italia e in Europa grazie a prodotti analgesici e antinfiammatori, multivitaminici e prodotti per curare tosse e raffreddore come l'Aspirina ma anche Citrosodina, Supradyn e Saridon mentre, in seguito all'acquisizione della Schering avvenuta nel 2006, produce anche farmaci oggi tra i più utilizzati per la diagnostica e la cardiologia. L'acquisizione più grande avverrà nel 2016 con la fusione della Monsanto, fino ad allora uno dei colossi mondiali nella produzione di Biotecnologie Agrarie, per la cifra di 66 Miliardi di dollari.