Gyno canesbalance gel vaginale in pratici flaconcini monodose pronti per l'utilizzo. A cosa serve Gyno canesbalance gel vaginale? Questi flaconcini è possibile trattare i sintomi della vaginosi batterica: odori vaginali, perdite anomale e disagio vaginale sono problemi molto comuni spesso dovuti a vaginosi batterica , inoltre riduce la crescita di batteri cattivi e supporta i batteri "buoni" per riequilibrare l'ambiente vaginale.
GYNO-CANESTEST Autotest Vaginale -Aiuta a diagnosticare le infezioni vaginali comuni e a selezionare il trattamento corretto.Clinicamente testato con una precisione superiore al 90% Test immediato con risultati in pochi secondi. Facile da leggere
Prezzo di listino11,90 €Prezzo Vivafarmacia11,00 €
Gyno-Canestan Inthina Cosmetic è un detergente intimo ad azione lenitiva per una corretta igiene intima. Grazie alla sua formula specifica, Gyno-Canestan Inthina Cosmetic riduce la sensazione di prurito della zona genitale, con un effetto garantito per 12 ore. A base di glicina (1,44%). Clinicamente provato: efficace sull’intensità del prurito e la durata del sollievo; eccellente profilo di tollerabilità testato sulle mucose più sensibili.
Trattamento di sintomi localizzati quali prurito, leucorrea, arrossamento e sensazione di gonfiore della mucosa vaginale, bruciore al passaggio dell’urina qualora tali sintomi siano conseguenti ad infezioni vulvovaginali sostenute da candida precedentemente diagnosticati dal medico.
Prezzo di listino17,10 €Prezzo Vivafarmacia14,85 €
Integratore alimentare di riboflavina (vitamina B2) specificatamente formulato, grazie alla presenza della vitamina B2 per il benessere e mantenimento della mucosa vaginale
La Bayer è la settima multinazionale farmaceutica del mondo ed ha sede a Leverkusen in Germania. É stata fondata nel 1853 da Friedrich Bayer e il suo socio Johann Friedrich Weskott ed oggi è conosciuta sopratutto per il suo medicinale più rappresentativo: l'Aspirina.
Nel 1939 ottiene un grande riconoscimento grazie al Premio Nobel in medicina con l'uscita del primo antibiotico largamente utilizzato, la ciprofloxamina, ma ad oggi l'azienda tratta prodotti in diversi ambiti come la veterinaria e prodotti chimici agricoli e biotecnologici. Nel 2003 vista la grossa espansione aziendale Bayer suddivide i compiti in diverse società che fanno capo alla Bayer AG. In particolare la parte produttiva è affidata alla Bayer HealthCare (salute), alla Bayer CropScience (la nutrizione) e alla Bayer MaterialScience (materiali innovativi).
Nell'area dei farci automedicali la Bayer è forse l'azienda più conosciuta in Italia e in Europa grazie a prodotti analgesici e antinfiammatori, multivitaminici e prodotti per curare tosse e raffreddore come l'Aspirina ma anche Citrosodina, Supradyn e Saridon mentre, in seguito all'acquisizione della Schering avvenuta nel 2006, produce anche farmaci oggi tra i più utilizzati per la diagnostica e la cardiologia. L'acquisizione più grande avverrà nel 2016 con la fusione della Monsanto, fino ad allora uno dei colossi mondiali nella produzione di Biotecnologie Agrarie, per la cifra di 66 Miliardi di dollari.