Trattamento sintomatico di mal di testa, mal di schiena, dolori articolari e muscolari, mal di denti e malattie da raffreddamento. È inoltre indicato contro i dolori mestruali e i dolori di minore entità nell'artrite e nell’artrosi. PRINCIPI ATTIVI Una compressa rivestita con film contiene: naprossene sodico 220 mg, equivalenti a 200 mg di naprossene.
Pet Nutrition Attivo Mangime complementare multivitaminico per ogni giorno; Con vitamine e sali minerali, utili per il benessere e la vitalità del cane; Adatto per un impiego quotidiano nelle diete casalinghe e nelle diverse fasi della vita del cane; Garantisce un adeguato apporto di vitamine e minerali in accordo con i fabbisogni del cane.
Farmaco senza obbligo di ricetta a base di acido acetilsalicilico e pseudoefedrina cloridrato indicato nel trattamento sintomatico della congestione nasale e dei seni nasali (rinosinusite) con stati dolorosi e febbrili associati a sintomi influenzali e/o da raffreddamento. Questo farmaco e' indicato per adulti e adolescenti dai 16 anni.
Prezzo di listino14,45 €Prezzo Vivafarmacia12,60 €
Citrosodina Compresse masticabili Se per le vie del gusto hai perso la leggerezza, una o due compresse masticabili di Citrosodina possono aiutarti a ritrovarla. Citrosodina compresse Grazie alla sua confezione, Citrosodina Masticabile è pratica e ideale per ogni occasione, specialmente fuori casa. Infatti, grazie alla sua forma in compresse, puoi assumerla dove vuoi, senza l’ausilio dell’acqua. In più non contiene zucchero e l’effervescenza lascia in bocca freschezza e una sensazione di leggerezza
Citrosodina granulato effervescente Se dopo un buon pasto in casa manca solo la leggerezza, un cucchiaino di Citrosodina Granulare è il modo effervescente per ritrovarla. Cucchiaio con Citrosodina Gradevolmente frizzante, grazie alla sua piacevole effervescenza data dalla presenza di sodio bicarbonato e acido citrico monoidrato, Citrosodina Granulare ti aiuta a ritrovare la leggerezza.
La Bayer è la settima multinazionale farmaceutica del mondo ed ha sede a Leverkusen in Germania. É stata fondata nel 1853 da Friedrich Bayer e il suo socio Johann Friedrich Weskott ed oggi è conosciuta sopratutto per il suo medicinale più rappresentativo: l'Aspirina.
Nel 1939 ottiene un grande riconoscimento grazie al Premio Nobel in medicina con l'uscita del primo antibiotico largamente utilizzato, la ciprofloxamina, ma ad oggi l'azienda tratta prodotti in diversi ambiti come la veterinaria e prodotti chimici agricoli e biotecnologici. Nel 2003 vista la grossa espansione aziendale Bayer suddivide i compiti in diverse società che fanno capo alla Bayer AG. In particolare la parte produttiva è affidata alla Bayer HealthCare (salute), alla Bayer CropScience (la nutrizione) e alla Bayer MaterialScience (materiali innovativi).
Nell'area dei farci automedicali la Bayer è forse l'azienda più conosciuta in Italia e in Europa grazie a prodotti analgesici e antinfiammatori, multivitaminici e prodotti per curare tosse e raffreddore come l'Aspirina ma anche Citrosodina, Supradyn e Saridon mentre, in seguito all'acquisizione della Schering avvenuta nel 2006, produce anche farmaci oggi tra i più utilizzati per la diagnostica e la cardiologia. L'acquisizione più grande avverrà nel 2016 con la fusione della Monsanto, fino ad allora uno dei colossi mondiali nella produzione di Biotecnologie Agrarie, per la cifra di 66 Miliardi di dollari.