Bayer Primolatte Gattino è un mangime completo in polvere per l'allattamento artificiale dei gattini fino allo svezzamento. Bayer Primolatte Gattino può essere utilizzato anche come integrazione dell'alimentazione, in aggiunta al cibo abituale, per gatte in gravidanza o lattazione e gatti convalescenti.
DRONCIT SPOT ON*4TUBETTI 0,5ML - Antielmintico per gatti. Efficace contro le forme mature ed immature di Dipylidium caninum e Taenia spp. Lo spettro d'azione del praziquantel copre tutte le specie importanti di cestodi dei gatti. Esso include specificamente tutte le Taenia species che infestano i gatti, Multiceps multiceps, Joyeuxiella pasqualei, Dipylidium caninum, Mesocestoides spp., Echinococcus granulosus e Echinococcus multilocularis. Il praziquantel e' efficace contro tutti gli stadi intestinali di questi parassiti presenti nei gatti.
Integratore alimentare di riboflavina (vitamina B2) specificatamente formulato, grazie alla presenza della vitamina B2 per il benessere e mantenimento della mucosa vaginale
La Bayer è la settima multinazionale farmaceutica del mondo ed ha sede a Leverkusen in Germania. É stata fondata nel 1853 da Friedrich Bayer e il suo socio Johann Friedrich Weskott ed oggi è conosciuta sopratutto per il suo medicinale più rappresentativo: l'Aspirina.
Nel 1939 ottiene un grande riconoscimento grazie al Premio Nobel in medicina con l'uscita del primo antibiotico largamente utilizzato, la ciprofloxamina, ma ad oggi l'azienda tratta prodotti in diversi ambiti come la veterinaria e prodotti chimici agricoli e biotecnologici. Nel 2003 vista la grossa espansione aziendale Bayer suddivide i compiti in diverse società che fanno capo alla Bayer AG. In particolare la parte produttiva è affidata alla Bayer HealthCare (salute), alla Bayer CropScience (la nutrizione) e alla Bayer MaterialScience (materiali innovativi).
Nell'area dei farci automedicali la Bayer è forse l'azienda più conosciuta in Italia e in Europa grazie a prodotti analgesici e antinfiammatori, multivitaminici e prodotti per curare tosse e raffreddore come l'Aspirina ma anche Citrosodina, Supradyn e Saridon mentre, in seguito all'acquisizione della Schering avvenuta nel 2006, produce anche farmaci oggi tra i più utilizzati per la diagnostica e la cardiologia. L'acquisizione più grande avverrà nel 2016 con la fusione della Monsanto, fino ad allora uno dei colossi mondiali nella produzione di Biotecnologie Agrarie, per la cifra di 66 Miliardi di dollari.